Stevia

COD. LS2019 Categoria

Pianta erbaceo-arbustiva perenne, di piccole dimensioni, che appartiene alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). È nota per essere utilizzata come dolcificante naturale. Può arrivare a un’altezza di 50 cm e ha fiori ermafroditi molto piccoli, numerosi, di colore biancastro. La fioritura è tardo-autunnale. Ha foglie ovate, opposte. È poco resistente al gelo, ed in caso di clima freddo può essere protetta in serra o in appartamento, riportandola all’aperto dopo le ultime gelate primaverili. 

PROPRIETÀ: Viene usata come dolcificante, in quanto è molto più dolce del saccarosio. I principi attivi sono lo stevioside e il rebaudioside A, che si trovano in tutte le parti della pianta ma sono più disponibili e concentrati nelle foglie, che quando sono seccate (disidratate), hanno un potere dolcificante da 150 a 250 volte più dello zucchero. La stevia inoltre contiene steroli, flavonoidi, triterpeni e tannini. 

BENEFICI: I benefici della stevia si rivolgono soprattutto a chi soffre di diabete perché non va ad influenzare i valori glicemici, e a coloro che sono in sovrappeso. In particolare aiuta la digestione e riduce l’acidità di stomaco, è lassativa e ha proprietà antibatteriche. La stevia si può consumare sia in foglie fresche che in polvere, sotto forma di estratto disidratato, oppure come concentrato liquido. 

Dosi di prodotto